La tutela della privacy e dei dati personali può apparire particolarmente insidiosa per il consumatore in quanto la normativa in materia è molto tecnica e caratterizzata da una terminologia non del tutto abituale per i “non addetti ai lavori”.

Per questa ragione, è estremamente importante conoscere i propri diritti (per esempio, il soggetto interessato ha diritto di ottenere l’accesso ai dati personali che lo riguardano e a informazioni quali: le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati per determinarlo ecc.) e affidarsi a dei professionisti per ottenerne eventualmente la tutela. Lo studio offre prestazioni di consulenza e assistenza in materia di privacy e di tutela dei dati personali dell’interessato.

Anche per i professionisti, gli, enti e le imprese è fondamentale sapersi orientare fra la miriade di adempimenti – presidiati peraltro, in caso di inadempimento, da robuste sanzioni – introdotti dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) quali, per esempio, le norme disciplinanti la nomina e i poteri del responsabile della protezione dei dati o i contenuti e le modalità con cui è previsto che l’informativa privacy venga portata a conoscenza dell’interessato. Lo studio offre consulenza e assistenza anche a questi soggetti, in tutti gli ambiti in cui vengono prescritti loro degli adempimenti specifici.